Our company will be closed for the Christmas Holidays from December 22nd until January 6.
We will be back on January 7.
We wish you all Merry Christmas and a happy New Year!
A far data dal 22/02/2020 in linea con le indicazioni provenienti dalle autorità sanitarie, la direzione aziendale Gamba Stampi ha applicato misure di prevenzione e protezione atte a tutelare al meglio la salute dei nostri collaboratori, Clienti e Fornitori.
Al fine di contrastare il contagio e la diffusione del virus le azioni attivate sono:
Ad oggi non sono emerse criticità che possano compromettere una serena continuità lavorativa dei collaboratori né compromettere la continuità di produzione di beni e servizi per i nostri Clienti.
Gamba Stampi team
“La storia ci insegna che da sempre le società umane combattono, ciclicamente, la loro guerra contro le epidemie, questo nemico astuto, insidioso, implacabile, e soprattutto, privo di emozioni e scrupoli.
Eppure, le società umane hanno sempre vinto.
Oggi il progresso scientifico e tecnologico sembra librarsi ad altezze vertiginose.
Ma, nella guerra contro le epidemie, le armi dell’umanità sono e saranno probabilmente le stesse di quelle che avevamo a disposizione quando questo inarrestabile progresso aveva appena cominciato a svilupparsi, come nel XV secolo della Repubblica di Venezia, nell’800, nei primi anni del ’900.
Oggi, è vero, la comunità internazionale può contare su un’incrementata capacità di sorveglianza epidemiologica, su una solida esperienza nella collaborazione tra Stati, su laboratori in grado di identificare i virus e fare diagnosi, su conoscenze scientifiche in continuo progresso, su servizi sanitari sempre migliori, su agenzie internazionali come l’OMS, l’ISS italiano e il CDC americano.
Ma oltre alle conoscenze, ai vaccini e ai farmaci, all’organizzazione dei servizi sanitari, per affrontare con successo le epidemie è molto importante il senso di appartenenza alla comunità, la solidarietà sociale e l’aiuto reciproco fra persone.
Di fronte ad una minaccia sanitaria, la fiducia nello Stato e nelle scelte delle autorità sanitarie, la consapevolezza del rischio e la solidarietà umana possono aver la meglio sull’ignoranza, l’irrazionalità, il panico, la fuga e il prevalere dell’egoismo che in tutti gli eventi epidemici della storia hanno avuto grande rilevanza.”
Cit. Walter Pasini, Libro e e-book -CORONAVIRUS COVID-19 Cosa sappiamo e come comportarsi. La lezione della scienza e della storia-